La chiesa di Santa Maria Antiqua, riscoperta nel 1900 dopo essere rimasta sepolta per oltre mille anni, è oggi un importante sito del Foro Romano. Conosciuta come la "Cappella Sistina dell'Alto Medioevo" per le sue preziose pitture risalenti al VI-IX secolo, si trova alle pendici del Palatino, dove un tempo sorgeva la chiesa barocca di Santa Maria Liberatrice.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.