
Uno slowtour cine-architettonico alla scoperta della Città Giardino realizzata a partire dal 1920 a nord della città, al di là del fiume Aniene, nella zona di Montesacro. Un quartiere progettato secondo il modello delle gardens cities inglesi, realizzato e poi completamente stravolto dalla speculazione edilizia. Una passeggiata per scoprire cosa rimane dei villini degli anni ’20, tra rilevanze architettoniche e archeologiche lungo il percorso. A cura dell’Associazione Culturale Roma Slow Tour. Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi Prenotazione: Prenota...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.