Una passeggiata che non si guarda, ma si ascolta. Nel cuore del Tufello, il quartiere prende voce: frammenti di memorie, canzoni che risuonano come echi lontani, interviste che restituiscono il respiro di una comunità. Accanto alle storie personali, il racconto della sua fondazione urbanistica e architettonica, che svela le radici di un territorio nato per accogliere e crescere. La visita è pensata per tutti: vedenti, ipovedenti e non vedenti. Un viaggio sensoriale e corale, in cui il Tufello si svela non agli occhi, ma all’immaginazione. A cura di OCR Arch. Laura Calderoni Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambit...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.