Villa dei Quintili ospita "Agorà – Scienza e matematica dal Mediterraneo antico", una mostra che invita a un viaggio visivo e interdisciplinare nelle radici della cultura scientifica occidentale. Organizzata dal CNR con il Parco Archeologico dell’Appia Antica, l'esposizione riprende il concetto di agorà greca come fulcro di idee e dibattiti, guidando i visitatori attraverso il Mediterraneo antico alla scoperta di scoperte matematiche e scientifiche. Con 18 postazioni interattive, è possibile sperimentare principi di matematica, astronomia e ingegneria, incontrando figure storiche come Archimede, a cui è dedicata un'area specifica, e altri pensatori quali Pitagora, Euclide, Aristotele e Ipazia.