Sfide e le visioni sul futuro digitale della cultura e presentazione del progetto editoriale To BE Il futuro digitale della cultura L'evento sarà realizzato da Fondazione Kainòn ETS, Associazione Civita e PTS SpA nell’ambito della seconda edizione della Rome Future Week (RFW®), una settimana ricca di eventi, in programma dal 16 al 22 settembre, dedicata ai cambiamenti e alle innovazioni che ci aspettano. Al centro dell’evento è la presentazione del paper "To BE: il futuro digitale della cultura. Visioni, strategie e parole chiave per il Web 3" , curato da Claudio Calveri. Questa pubblicazione rappresenta la sintesi delle riflessioni e delle visioni emerse durante il ciclo di incontri organizzati da Fondazione Kainòn ETS in collaborazione con Associazione Civita e PTS SpA intitolato “To BE. Il futuro digitale della Cultura” . L'evento prevederà un talk con esperti provenienti da vari settori, e sarà moderato da Emanuela Totaro, Segretario Generale di Fondazione Kainòn ETS. Questa diversità degli interventi restituirà una prospettiva multidisciplinare e rappresenterà un'opportunità per chi desidera approfondire le nuove direzioni del settore culturale nell'era digitale. To BE il futuro digitale della cultura. Visioni, strategie e parole chiave per il Web3 Il documento, strutturato in sei capitoli, ognuno corrispondente a un incontro del ciclo, affronta tematiche specifiche relative all'impatto del Web3 sulla cultura, evidenziando sfide, opportunità e trasformazioni. All’interno di questo breve ma denso paper, i lettori possono trovare collegamenti a fonti digitali esterne, ai video integrali degli incontri e approfondimenti diretti scritti dai relatori stessi. Il paper potrà essere scaricato gratuitamente online dal sito di Fondazione Kainòn ETS a partire dall’inizio dell’evento.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.