Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, Palazzo Barberini ospiterà la mostra "Caravaggio 2025", un evento significativo in occasione delle celebrazioni del Giubileo 2025. Organizzata dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica in collaborazione con la Galleria Borghese e con il supporto del Ministero della Cultura e di Intesa Sanpaolo, la mostra, curata da Francesca Cappelletti, Maria Cristina Terzaghi e Thomas Clement Salomon, presenterà un'eccezionale selezione di dipinti autografi di Michelangelo Merisi, noto come Caravaggio. L'esposizione offrirà un percorso tra opere celebri e meno conosciute, con focus sull'innovazione artistica e culturale del Maestro. Tra i pezzi in mostra, il Ritratto di Maffeo Barberini, l'Ecce Homo proveniente dal Museo del Prado, e la Santa Caterina del Museo Thyssen-Bornemisza. Inoltre, saranno esposti i tre dipinti commissionati dal banchiere Ottavio Costa e opere storiche legate ai Barberini, come i Bari del Kimbell Art Museum. Il Martirio di sant'Orsola, ultimo lavoro di Caravaggio, sarà un prestito speciale di Intesa Sanpaolo.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.