Luogo dell'evento
Museo nazionale di arte e architettura contemporanee, in un appariscente edificio progettato da Zaha Hadid.
Lo Spazio Extra del MAXXI ospita la prima retrospettiva italiana dedicata a Sveva Caetani: oltre 200 tra opere, documenti e materiali d’archivio per ricostruire la vicenda artistica e umana di un’artista scarsamente indagata, restituendo la complessità, la profondità e l’ originalità del suo lavoro. Sveva era la figlia del duca di Sermoneta Leone Caetani, uno dei maggiori islamisti del Novecento, discendente della nobile e antica famiglia Caetani cui apparteneva anche Bonifacio VIII, il papa che istituì il primo Giubileo nel 1300. Dopo la morte del padre nel 1935 e le difficoltà attraversate dalla madre Ofelia Fabiani, Sveva visse un lungo periodo di isolamento a Vernon in Canada (dove la famiglia si era trasferita a partire dal 1921), trasformando però lo studio intenso e sconfinato nel p...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.