Vieni a scoprire i tesori della Collezione dei Virtuosi al Pantheon con una visita guidata speciale! Prima di prenotare devi sapere che: la collezione si trova al piano attico del Pantheon al quale si accede solo tramite scala (111 scalini equivalenti a 8 piani), non si trova dentro il Pantheon ma nell'ala sinistra del monumento Non è la visita della cupola sono presenti barriere architettoniche non siamo un museo l'accesso NON è consentito ai minori di 14 anni, data la fragilità del posto e del suo contenuto se si soffri gli ambienti stretti e chiusi o di allergia alla polvere si sconsiglia la visita non sono ammessi zaini, borse grandi e qualsiasi altro elemento di supporto sono consigliate scarpe comode Con la presente il partecipante si impegna al rispetto di quanto indicato e l'organizzazione si riserva di confermare l'ingresso, nel caso non fossero soddisfatte le condizioni di cui sopra l'importo da corrispondere è finalizzato alla raccolta di fondi per i restauri e la manutenzione delle opere rientranti nella visita se hai ancora qualche dubbio scrivici: segreteria@accademiavirtuosi.it, altrimenti... Sabato 22 marzo alle ore 17.00, dato l'alto numero di richieste, la galleria dell’Accademia, situata nell’attico del Pantheon, apre eccezionalmente le sue porte al pubblico. Il patrimonio dell’Accademia è costituito da circa 300 opere, pitture e sculture, databili dalla prima metà del ‘500 a oggi, oltre a numerosi disegni di architettura. Espressione di una varietà di soggetti e stili, la collezione si è costruita attraverso i secoli grazie alle donazioni dei suoi membri e all’attività dei concorsi. La consuetudine dei Virtuosi di ogni epoca di offrire un saggio della propria ricerca ha consentito all’Istituzione di mantenere attivo il suo rapporto con il presente e di continuare ad alimentare la collezione. Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza culturale indimenticabile. N.B. l'accesso è consentito solo tramite biglietto digital e Informazioni e contatti SABATO 22 marzo ORE 17.00 (si prega di essere puntuali e di cominciare via mail eventuali imprevisti entro 15 min prima della visita) Attico del Pantheon, Piazza della Rotonda PUNTO D'INCONTRO: GUARDANDO IL PANTHEON, CON IL BIGLIETTO DIGITALE ACQUISTATO, RECARSI ALL'INGRESSO A SINISTRA COINCIDENTE CON LA CASSA CASH DEL MONUMENTO. www.accademiavirtuosi.it segreteria@accademiavirtuosi.it La collezione è posta nell’attico del Pantheon, si accede esclusivamente tramite scala (8 piani circa) e sono presenti barriere architettoniche Per la realizzazione dell’evento si ringrazia per la collaborazione la Direzione, lo Staff e il Rettore del Pantheon.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.