Visita guidata al Forte Trionfale organizzato dall'APS Progetto Forti nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2024 Il Forte Trionfale , costruito tra il 1882 e il 1888 lungo la Via Trionfale, ha ospitato per oltre un secolo il 3° Reggimento Genio-Trasmissioni . Passato nel 2015 in consegna a Roma Capitale, dal 2024 è interessata dal protocollo d’intesa siglato tra Roma Capitale e Ministero della Difesa. Nel 2024 Difesa Servizi S.p.a. (Ministero della Difesa) ha affidato in consegna per uso temporaneo per eventi ed attività culturali una porzione del compendio demaniale ad Urban Value , società specializzata nel settore. La visita si svolge in collaborazione , con cui sarà allestita una mostra sul tema dei Forti di Roma. Durante il corso della visita, svolta in collaborazione con il Dipartimento di Architettura di Roma Tre , e guide forniranno cenni storici sul sistema dei Forti di Roma (Campo Trincerato) di cui il forte Trionfale faceva parte e sul 3° Reggimento che vi aveva sede. Sarà distribuita una brochure illustrativa e sarà visitabile una mostra sul tema. Si visiteranno i locali storici ipogei accessibili del Forte (portale di ingresso e ponte levatoio, caponiera e fuciliere di gola) per poi giungere all’Hangar in cui si accennerà alla storia del Genio Aerostieri fino a parlare delle prospettive di riuso a fini socio-culturali . Il punto di incontro sarà all'ingresso del cancello carrabile antistante al Forte, Via Trionfale, 7400 . Si chiede di giungere con almeno 10 minuti di anticipo rispetto alle 10h00 per eseguire le operazioni di accreditamento dei partecipanti. FAQ Devo portare i biglietti stampati all'evento? Non è necessario. Per accedere è necessario presentare all'ingresso documento di riconoscimento per spuntare nominativo/i sulla lista dei prenotati su Eventbrite.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.