La masterclass intitolata "Wineconomics: The International Wine Market in 2024 and How Technology is Disrupting It", organizzata dall'IE University in Italia e nel sud Europa, si propone di analizzare come tecnologie avanzate come i gemelli digitali e l'intelligenza artificiale stiano rivoluzionando il settore vinicolo. Verrà fornita una panoramica storica del vino e si discuteranno le principali tendenze del mercato globale nel 2024, che vale annualmente 35 miliardi di euro. Sebbene i paesi europei continuino a dominare il mercato, si osservano cambiamenti significativi: i mercati tradizionali dell'Old World stanno registrando un calo del consumo pro capite, mentre quelli di Cina, USA e Russia stanno crescendo. Inoltre, si assiste a una competizione accesa tra i produttori dell'Old World e i nuovi sfidanti del New World, provenienti da paesi come USA, Argentina e Australia, che si confrontano su filosofie diverse riguardo la produzione vinicola. Emergono anche nuove tendenze tra i consumatori, che mostrano una preferenza per vini di qualità superiore piuttosto che per quantità. La masterclass esplorerà anche i cambiamenti a livello micro, l'impatto di internet e il ruolo dei "prescrittori" nella promozione del vino, offrendo una visione completa di come la tecnologia stia plasmando il futuro dell'industria vinicola.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.