ONJGT Ada Flocco – voce Aldo Di Caterino – flauto Iacopo Teolis – tromba, flicorno Giulio Tullio- trombone Lorenzo Simoni – sax alto Federico D’Angelo – sax baritono, clarinetto basso, basso tuba Thomas Lasca – chitarra Stefano Proietti – vice direzione, arrangiamenti, tastiere, live electronics e samples Giulio Barsotti – contrabbasso, bass moog, live electronics e samples Andrea Elisei – batteria Paolo Damiani – direzione, arrangiamenti, contrabbasso Roberto Catucci – arrangiamenti Danilo Rea, tra i più straordinari pianisti del panorama internazionale, si muove da sempre in diversi territori musicali tra jazz, musica classica, canzone e molto altro. Nel 2003 il suo cd Lirico apri’ nuovi orizzonti nell’esplorazione di meravigliosi temi di opere liriche; in questo nuovo progetto la sfida e’ quella di accostarsi a capolavori firmati da Bizet, Bernstein, Ravel, Satie, Handel, Stravinsky, Puccini e altri con profondo rispetto degli originali, riletti con sguardo attuale che molto deve al jazz,grazie al talento improvvisativo di Rea e ai colori dell’orchestra nazionale jazz giovani talenti diretta da Paolo Damiani. Danilo Rea, dagli esordi del 1975 ad oggi ha intrapreso uno straordinario percorso artistico improntato alla versatilità, arrivando a suonare già dalla fine degli anni ’80 con alcuni tra i migliori solisti jazz statunitensi tra cui Chet Baker e Lee Konitz. Negli anni ’90 dà vita al progetto “Doctor 3” il cui disco The tales of Doctor 3 del 1998 è premiato come disco jazz dell’anno. Suona regolarmente con i migliori musicisti europei di jazz collaborando al tempo stesso con Mina, Baglioni, Paoli, Mannoia e altri grandi della canzone italiana. L’ONJGT (Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti) diretta da Paolo Damiani è prodotta dalla Fondazione Musica per Roma.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.