La visita guidata al Ghetto Ebraico, si svolge nel Rione Sant’Angelo, situato all'estremità meridionale di Campo Marzio. Quest'area, storicamente importante, era delimitata a nord da via delle Botteghe Oscure e a sud dal Tevere, e ospitava edifici pubblici romani come il teatro di Balbo e il Portico d’Ottavia. Durante il Medioevo, il rione divenne strategico grazie ai ponti dell'Isola Tiberina, attirando botteghe e famiglie nobili. Nel XVI secolo, con la bolla di papa Paolo IV, si formò il Ghetto ebraico, dove la comunità ebraica rimase isolata fino all'Ottocento, quando Pio IX lo riaprì e nel 1888 fu demolito. La passeggiata include la visita ai monumenti romani e ai luoghi significativi del Ghetto, come piazza Mattei con la fontana delle Tartarughe.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.