La ricostruzione della vita avventurosa e intrepida, guidata dall’amore verso la Patria e la libertà, del Tenente Colonnello Giovanni Frignani. Il giornalista e storico Mario Avagliano, facendo ricorso a lettere, memoriali, documenti d’archivio e testimonianze di parenti, racconta la storia del Tenente Colonnello Giovanni Frignani a cui il 25 luglio 1943 il comando generale dell’Arma affidò il compito dell’arresto di Benito Mussolini. Volontario nella Grande Guerra, decorato al Piave, membro dei servizi segreti militari e protagonista di casi clamorosi di controspionaggio, il Tenente Colonnello venne arrestato a sua volta dalle SS dopo l’8 settembre e fu uno dei dodici carabinieri attivi nella Resistenza clandestina a Roma che vennero trucidati alle Fosse Ardeatine il 24 marzo 1944. introduce Maria Emanuela Bruni Presidente Fondazione MAXXI intervengono Mario Avagliano giornalista e storico Simona Colarizi storica Giovanni Frignani nipote del Tenente Colonnello dei Carabinieri Gianni Letta Presidente Associazione Civita modera Angelo Polimeno Bottai saggista e Responsabile Rubrica Libri Tg1 letture Enrico Passaro In collaborazione con Marlin editore. posti individuali riservati per i titolari della card myMAXXI scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, entro il giorno prima dell’evento
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.