Il progetto "Agroforestazione in Italia" è organizzato da CREA-RRN-Coldiretti-AIAF-Federforeste e finanziato dal FEASR nell'ambito del Programma Rete Rurale Nazionale 2014-2020. L'agroforestazione comprende sistemi agricoli che integrano specie arboree e arbustive perenni con seminativi e pascoli nella stessa area. Nel Piano Strategico Nazionale PAC 2023-2027, i sistemi agroforestali sono riconosciuti come intervento di investimento e come impegno ambientale, sebbene solo alcune Regioni abbiano attivato bandi per tali iniziative. Attualmente, sono in corso vari progetti di ricerca su questo tema, che offre opportunità di diversificazione del reddito per gli agricoltori e vantaggi ambientali, incluso il carbon farming, che potrebbe generare valore economico per le aziende agricole.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.