Spettacolo teatrale in scena a Roma per la rassegna "Le voci del presente": "Se volete parlare di me dovete raccontare l'ingiustizia" Il 18 maggio 2013 al Pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni di Roma entrò nella sala d’aspetto Jolanda, una donna vecchia ricurva su se stessa con il peso della rabbia e della vergogna sulla schiena. Era impossibile fare a meno di osservarla. La sua presenza, i suoi gesti e le sue smorfie ci hanno colpite e distratte così tanto che ne è nato uno spettacolo dal titolo “Cara Utopia” scritto da Maria Teresa Berardelli, tradotto adattato e diretto da Marianna di Mauro e interpretato da Claudia Crisafio. Questo incontro fu il primo di una lunga serie, fatto di chiacchiere sorrisi rabbia e confessioni difficili. L’incontro con Jolanda è stato folgorante, commovente e straziante e abbiamo deciso di andare fino in fondo concentrando in quel periodo il nostro lavoro artistico di ricerca sulla vecchiaia e sulla vita di strada, perché lei aveva circa 87 anni e da 40 viveva per strada. I diversi, gli emarginati sono lì per terra o in piedi a stento, sopravvivono a giornate ingombranti di paura, fame, puzza, violenza. Noi ci siamo poste delle domande davanti a quelle presenze scomode che chiamiamo barboni. Perché le cose vanno così a volte e non si possono cambiare? Cara Utopia indaga la condizione di una donna che sopravvive ai margini del nostro mondo perfetto. Una donna che parte dal Sud alla ricerca di una vita migliore che però non arriva, sognata e poi quasi dimenticata; una donna che ha accarezzato, in tutti questi anni, la sua personale utopia di realizzarsi in un sogno. Ma il fuoco rimane sempre acceso malgrado tutto, malgrado la vita per strada. Questo monologo, della durata di circa 1 ora, torna in scena dopo 10 anni dal suo debutto e tour grazie alla rassegna prodotta dalla Compagnia Orsini e Teatro Le Maschere "Le voci del presente". Finalista al ROMA FRINGE FESTIVAL, prodotto in collaborazione con ATCL E RIC FESTIVAL, attraversa le avventure e disavventure della vita di Pasqualina, una tenera e sognatrice vecchietta che vive per strada da 40 anni ma che forse finalmente realizzerà il suo sogno, il sogno di diventare cuoca!
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.