Visita alla collezione scultorea e pittorica di Palazzo Massimo La visita alla collezione scultorea e pittorica di Palazzo Massimo è un evento del programma " Inverno 202 5 – Visite e Archeotrekking di Ass. Latium Vetus APS ", organizzato da Associazione Latium Vetus APS, per scoprire, conoscere ed apprezzare l'antichissima storia e il patrimonio archeologico, naturale, culturale e paesaggistico dell'Antico Lazio e della Città di Roma! La visita guidata a Palazzo Massimo offre un viaggio attraverso l’arte e la cultura dell’antica Roma, grazie a una delle collezioni più ricche al mondo. Nelle eleganti sale del palazzo, si possono ammirare straordinarie sculture classiche, come il celebre Pugile in riposo, e magnifici affreschi provenienti da ville romane, tra cui quelli della Villa di Livia, che ricreano un giardino lussureggiante. Ogni opera è un tassello della vita quotidiana, della religiosità e della grandezza artistica di Roma, arricchita da dettagliati pannelli esplicativi e installazioni che rendono l’esperienza immersiva e unica. (Max. 25 posti) TIPOLOGIA: Visita guidata storico archeologica - DIFFICOLTA’: T (Turistica) - ACCESSIBILITA’: SI Appuntamento: Domenica 02 febbraio 2025 ore 16,00 Largo di Villa Peretti 2, Roma. Termine della visita ore 19,00. Per i Non Soci: E' possibile partecipare a due eventi pur non essendo associati ad Ass. Latium Vetus APS corrispondendo la relativa quota di partecipazione. Costo: Visita guidata € 10,00 soci, € 12,00 non soci (comprensive di spese di prenotazione non rimborsabili), gratuita (minorenni, prima visita di chi si è associato o ha rinnovato nel 2025, soci che beneficiano della “quarta visita gratuita”) - Biglietti museo gratuito (accesso al museo gratuito per l’iniziativa “prima domenica del mese” del Ministero della Cultura). La prenotazione è obbligatoria. Per Prenotazioni: La prenotazione è obbligatoria tramite il modulo contenuto in questa pagina elettronica.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.