Un talk per interrogarci sullo stato dell'arte, su costi-benefici di politiche aziendali per ridurre il gender gap, con best practice reali Strumenti come la certificazione per la parità di genere non sono solo un modo per ottenere sgravi fiscali ed accedere in via preferenziale a bandi. Quelli a disposizione delle aziende oggi sono strumenti che possono realmente rappresentare opportunità a lungo termine di crescita, attrattività per i talenti, stimolo all'innovazione, sostenibilità organizzativa. Ne parliamo con esperti, istituzioni e aziende durante il panel: Parità di genere sui luoghi di lavoro: a che punto siamo? Gli strumenti a disposizione delle aziende per ridurre il gap. Durante il panel parleremo di: parità di genere nelle aziende: numeri e stato dell'arte in Italia; una overview sugli strumenti a disposizione delle aziende per ridurre il gender gap; best practices: la testimonianza di aziende che fanno la differenza; stimoli per il futuro: cos'altro si può fare per rendere la parità di genere normalità nelle nostre aziende? Speaker: Ass. Monica Lucarelli, Pari Opportunità Roma Capitale Elisa Lupo, consulente del lavoro e divulgatrice Silvia Favulli, Diversity & Inclusion @ SCAI Comunicazione Marco Russomando, HR director @ Illimity, board member Valore D Paola Capoferro, direttrice responsabile People&Change360 Programma dell'evento: h. 17.00: check-in h. 17.30: panel h. 18.30: aperitivo di networking Evento organizzato dalla consulente del lavoro Elisa Lupo in collaborazione con Rome Future Week. Sponsor: Iyuno - SDI Media Media partner: Il Giornale delle PMI People&Change360
mercoledì 12 marzo 2025
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.