L'Istituto Giapponese di Cultura a Roma offre visite guidate gratuite sui Patrimoni UNESCO in Giappone. Questa iniziativa mira a informare e preparare i visitatori per il loro prossimo viaggio, evidenziando la bellezza dei siti giapponesi. Il Giappone ha aderito alla Convenzione sul Patrimonio Mondiale nel 1992 e attualmente possiede 26 siti riconosciuti, di cui 21 culturali e 5 naturali. Tra i primi patrimoni mondiali registrati nel 1993 ci sono l'area montana di Shirakami Sanchi, l'isola di Yakushima, il castello di Himeji e i monumenti buddhisti di Hōryūji. Altri luoghi significativi includono il santuario di Itsukushima, i reperti storici di Kyōto e Nara, i villaggi gasshōzukuri di Shirakawa-gō e Gokayama, i templi di Nikkō, il monte Fuji e l'isola di Sado. La mostra, curata dal fotografo Miyoshi Kazuyoshi, è una versione aggiornata di un'esposizione precedente e si avvale della collaborazione di JNTO e del National Museum of Western Art di Tōkyō.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.