Presentazione dei risultati della Ricerca SIA CER A IMPATTO. Strumenti di impact investing per la transizione giusta Presentazione dei risultati della Ricerca SIA 11 dicembre 2024, Roma | Ore 15.00 - 17.30 Presso Palazzo Legacoop | Via Giuseppe Antonio Guattani, 9 Social Impact Agenda (SIA) per l’Italia è lieta di presentare i risultati della Ricerca “Comunità Energetiche Rinnovabili a impatto. Modelli e strumenti di impact investing per la transizione giusta” realizzata con il contributo di Amundi, Coopfond, CGM e Intesa Sanpaolo, e sviluppata con BIP in partnership con AzzeroCO2, BonelliErede, ESTÀ, Kyoto Club Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) si configurano come promettenti laboratori non solo di sostenibilità ambientale al servizio della transizione green, ma anche come centri propulsori di una rinnovata partecipazione nonché possibili moltiplicatori di impatti sociali sui territori. Come i modelli e gli strumenti di finanza a impatto possono sostenere una tale visione di CER, assicurandone la sostenibilità nel tempo e preservando al tempo stesso il grande potenziale di generatività sociale che le connota? La Ricerca, che ha visto la partecipazione attiva della base associativa di SIA e il coinvolgimento dei principali stakeholder di settore, ha indentificato e analizzato e analizzato le soluzioni di investimento e finanziamento a impatto più efficaci all'interno del contesto delle CER, a partire da una loro modellazione tecnico-finanziaria. Quali sono le evidenze e le istanze che risultano dal lavoro di ricerca? Lo scopriremo mercoledì 11 dicembre, a Roma e ne discuteremo con i policymaker e gli esperti del settore energia e della valutazione di impatto, gli amministratori territoriali, i finanziatori pubblici e privati, gli attori del mercato e del terzo settore, con l’obiettivo di avviare sperimentazioni utili sui territori italiani. AGENDA Registrazione e Welcome coffee (a partire dalle ore 14.30) Apertura dei lavori Anna Voltolini, Segretaria generale SIA Introduzione “ Lo stato dell'arte delle CER in Italia ”, Matteo Zulianello - Ricerca sul Sistema Energetico - RSE SpA Presentazione dei risultati di Ricerca “ Comunità Energetiche Rinnovabili a impatto. Modelli e strumenti di impact investing per la transizione giusta ” A cura di SIA e BIP, in rappresentanza del Consorzio di ricerca formato da BIP, AzzeroCO2, Bonelli Erede, ESTÀ, Kyoto Club In primo piano: Sfide e opportunità evidenziate dalla Ricerca A cura dei partner di SIA Giovanni di Corato, CEO, Amundi RE Italia SGR Sabina Bellione, Direttore tecnico Area progettazione, CGM Paola Bellotti, Direzione Sostenibilità e sviluppo, Coopfond Giuseppe Dasti, Coordinatore desk Energy & Utilities, Intesa Sanpaolo Discussione e confronto sui risultati della Ricerca Maria Benedetta Francesconi, Direttore generale, Direzione generale coordinamento, gestione progetti e supporto tecnico, MASE Giada Maio, Responsabile Ufficio Energia, Mobilità Sostenibile e Trasporto Pubblico Locale, ANCI Intervento a cura di Medio Credito Centrale tbc Interventi dalla sala Conclusioni Giovanna Melandri, Presidente SIA e Global Ambassador GSG Impact
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.