Villa Farnesina accoglie "Sulle vie del Giubileo. Pellegrini, treni, papi", un'esplorazione del profondo legame tra spiritualità, fede e progresso che ha caratterizzato i pellegrinaggi verso Roma. L'evento, ideato in occasione del Giubileo e sostenuto da importanti istituzioni come l'Accademia Nazionale dei Lincei e il Gruppo FS Italiane, si articola in due percorsi distinti. La prima parte rievoca gli antichi cammini di devozione, presentando reperti inediti di epoca romana e medievale rinvenuti nell'area legata alla prima basilica di San Pietro. La seconda sezione, invece, mette in luce l'impatto della locomotiva nell'Ottocento, vista come emblema di modernità e catalizzatore di nuove forme di spiritualità, arricchita da contributi artistici e letterari. Un'esperienza immersiva in Virtua...