
Di e con Elio Germano e Teho Teardo, liberamente tratto dal capolavoro di Pasolini. Uno spettacolo tra parole e musica che racconta la giovinezza di tre ragazzi friulani nel secondo dopoguerra, affrontando temi come emigrazione, lotte politiche e rivoluzione. Produzione Pierfrancesco Pisani per Infinito Teatro e Argot Produzioni. Prenotazione: obbligatoria on line su www.mattattoioroma.it fino a 2 ore prima dello spettacolo e valido fino a 10 minuti prima dell’inizio dell’evento
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.