
Attraverso un gioco di osservazione e riflessione collettiva, i bambini e le bambine esplorano il proprio quartiere con occhi nuovi: riconoscono spazi, funzioni, luoghi di incontro, aree verdi e servizi. Insieme costruiscono una grande mappa condivisa, disegnando “il quartiere dei sogni” con idee, desideri e proposte per rendere la città più accogliente, inclusiva e sostenibile. A fine laboratorio, ogni bambino potrà raccontare le proprie scelte e condividere i valori che rendono speciale un luogo da abitare. A cura di Laura Salustri. Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investiment...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.