Sulla nostra Arca c’è spazio per la ricchezza della parola ascoltata. L’appuntamento propone una lettura condivisa: un gruppo, costituito da lettori volontari e non professionisti, legge in pubblico ad alta voce alcuni brani scelti in maniera autonoma all’interno di una ampia bibliografia costruita via via dal gruppo stesso. Si tratta di letteratura italiana e straniera (quest’ultima con brani letti in lingua originale). L’ascolto si compone di parole e musica dal vivo. Con i partecipanti della fase laboratoriale e le curatrici Sabina De Tommasi e Flavia Gallo Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.