Una festa nel cuore del Vulcano Laziale! Tralci Vulcanici celebra il vino naturale e artigianale del territorio nel parco del Monte Tuscolo. Unisciti a noi per Tralci Vulcanici - Naturalmente Vino, la festa dedicata al vino naturale del Vulcano Laziale, immersa nel verde e nella storia del P a rco Archeologico del Tuscolo. Dalle 17:00 alle 22:00, più di 15 cantine naturali porteranno in assaggi i loro vini vulcanici, accompagnate da 5 grandi ristoranti dei Castelli Romani: Tinello, Avus e Ristorante Belvedere - che proporranno piatti unici in stile street food, creati per l'occasione. Biglietto 15€ in prevendita | 20€ sul posto (comprensivo di calice, assaggi ai banchi delle aziende, visite guidate e laboratori). All'interno potrai acquistare bottiglie, gustare piatti unici, rilassarti nelle aree attrezzate del parco, partecipare a laboratori e visite guidate e goderti la festa nel fresco del Parco Archeologico del Tuscolo. 🗓️ Il Programma: 17:00 – Apertura cancelli e banchi d’assaggio. 17:30 – Visita guidata all’area archeologica del Tuscolo. 18:00 - 🔸 " Vulcano Vivo " - Laboratorio sensoriale a cura della Naturalista Giulia Agosti. 🔸 " L'ultimo dei Bottai " - Laboratorio con Alfredo Sannibale, l’ultimo bottaio dei Castelli Romani, dimostrazione dal vivo e racconto di un mestiere antico. 🔸 " Gioca con Archeoclub! " – Passa dallo stand dell’Archeoclub Colli Albani: in palio 3 bottiglie di vino, intelligenza e fortuna saranno indispensabili! 18:30 – Apertura ristoranti ed enoteca e inizio della festa. Guest appearance: Freddie Koratella! 22:00 – Chiusura ristoranti e banchi d’assaggio. ✴️Le Aziende: La Torretta Liane Simone Pulcini Marco Colicchio Emiliano Fini ColleFormica Terracanta Casale Certosa Cantina Ribelà ICARO Vin Viandante Farina I Chicchi Sambuco Sassopra ✴️Il Food: Avus Ristorante Belvedere dal 1933 Tinello Il Torchio feat. DLR Vieni a scoprire l’anima del vino naturale nel cuore dei Castelli Romani ! Posti limitati – consigliata la prevendita! 🚗 Il parcheggio è libero su strada, ma per evitare giri dell’oca e semplificare la logistica, vi suggeriamo di fare squadra e arrivare con una macchina per gruppo. È più comodo, più divertente… e anche più green! ✒️ Progetto ideato da Ilaria Giardini e curato in collaborazione con Iperico - Servizi per la cultura.
domenica 29 giugno 2025
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.