Luogo dell'evento
Sculture classiche romane, greche ed egizie e arte rinascimentale all'interno di palazzi michelangioleschi.
Una suggestiva ricostruzione in scala 1:1 della statua colossale di Costantino, alta circa 13 metri, è ora visibile nel giardino di Villa Caffarelli presso i Musei Capitolini. L'opera, che raffigura l'imperatore nelle vesti di Giove seduto, è stata realizzata grazie a un'approfondita ricerca su fonti letterarie, epigrafiche e sui nove frammenti originali sopravvissuti, conservati nel cortile di Palazzo dei Conservatori. La riproduzione fedele, che utilizza materiali moderni per evocare marmo e bronzo, è un progetto promosso da Roma Capitale in collaborazione con Fondazione Prada e Factum Foundation.