

Luogo dell'evento
Museo nazionale di arte e architettura contemporanee, in un appariscente edificio progettato da Zaha Hadid.
Il film racconta in modo poetico un drammatico episodio della Resistenza in Toscana, avvenuto a San Miniato, il paese dei fratelli Taviani, nell’agosto del 1944. Non a caso la sceneggiatura, oltre che da Paolo e Vittorio Taviani e da Tonino Guerra, è firmata anche da “Giuliani”, il nome di battaglia da partigiano del loro storico produttore “Giuliani” Gaetano De Negri. La notte di San Lorenzo (1982), presentato in concorso al festival di Cannes del 1982, dove vinse il Grand Prix du Jury, è stato restaurato da CSC – Cineteca Nazionale e dall’Istituto Luce – Cinecittà e ha vinto il premio Venezia Classici 2018 come miglior restauro alla Mostra del Cinema di Venezia. Il grande cinema italiano restaurato è una rassegna, a cura del Museo e del Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Na...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.