Unico Festival di Cinema in Europa che seleziona, promuove e premia i migliori cortometraggi e video sulle malattie rare e disabilità Il Festival Internazionale di Cinema Uno sguardo raro è giunto alla sua IX edizione, che si svolgerà dal 23 novembre al 1 dicembre 2024 tra Parigi, Roma e Grottaferrata. Grazie al supporto della Regione Lazio, anche quest'anno il 20 Ottobre avrà luogo la presentazione del Festival presso lo SPAZIO LAZIO TERRA DI CINEMA della REGIONE LAZIO – AuditoriumArte, Auditorium Parco della Musica, Roma. In questa occasione verranno presentati i finalisti, i giurati, gli sponsor e le novità di questa edizione. Uno sguardo raro è l'unico festival di cinema a livello europeo che seleziona e promuove le migliori opere cinematografiche e audiovisive sui temi delle malattie rare, della disabilità e dell'inclusione. Tramite il linguaggio cinematografico, la manifestazione vuole sensibilizzare l'opinione pubblica su una comunità che ha bisogno di essere vista e ascoltata, e che desidera raccontarsi e trovare nuove forme di comunicazione. Dal 2016 ad oggi, il Festival Internazionale di Cinema Uno sguardo raro è organizzato, promosso e prodotto dall' Associazione Nove Produzioni con la stretta collaborazione di Fabbrica Artistica. Ad oggi la manifestazione ha creato una rete intorno alla sua missione con 8 edizioni consecutive, più di 3300 cortometraggi e lungometraggi, 5000 associazioni pazienti, 120 Paesi, 70 premi assegnati, 1000 medici e dirigenti, 2500 presenze in sala, più di 50 tra partners, patrocini e sponsor, più di 2000 studenti e docenti e più di 5000 artisti.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.