La retrospettiva dedicata ad Antonio del Donno, organizzata dalla Casa dell'Architettura, mette in luce il lavoro di un artista di fama internazionale, presente in prestigiosi musei come il MoMA di New York e i Musei Vaticani. Del Donno riesce a catturare nelle sue opere l'essenza della contemporaneità, riflettendo su storia, lotte e coscienza sociale. La sua creazione più significativa è il Vangelo ligneo, che rappresenta un'esperienza complessa di realtà e allegoria. La mostra, curata da Alberto Molinari, Marcello Persica e Gino Rossi, sarà aperta dal 18 dicembre 2024 al 23 gennaio 2025, dal lunedì al venerdì, con ingresso gratuito. L'evento è sostenuto da diverse collaborazioni e promosso dall'Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.