Il progetto Riverbero nasce dalla collaborazione di Z.O.E. e Pisacane 099 con l’artista visiva Maria Pia Picozza e dall’urgenza di esplorare la memoria storica, individuale e collettiva delle migrazioni, con un focus su quelle femminili e sulle connessioni invisibili che legano le differenti esperienze migratorie. Nell’installazione site specific che si vuole realizzare saranno messe in connessione le storie individuali delle donne migranti, le terre madri fino a giungere alle antenate, alle radici più lontane. Durante Taste de world, la festa che si terrà il 1 giugno nel cortile della scuola Pisacane, sarà installato un corner di presentazione del progetto con il fine di intercettare donne del quartiere con background migratorio che abbiano voglia di raccontare le storie del loro viaggio....
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.