
Gli attori (under 35) che hanno preso parte all’ omonimo stage che si è tenuto dal 24 al 26 novembre nell’ Ex-Campari restituiranno pubblicamente il lavoro svolto sul Macbeth ambientato nella periferia di Roma dove la lotta per il potere si consuma non più sui campi di battaglia medievali, ma tra le strade polverose di un quartiere dimenticato dal tempo e dallo Stato, dominato da faide tra bande rivali, tribù urbane, fazioni mafiose e nazionalità diverse. La manifestazione è raggiungibile con i seguenti mezzi: Ex-Campari: 146, 904, 980, 981, 985 Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno in collaborazione con Zètema Progetto Cultura Il programma potrebbe subire variazioni Contatti: Telefo...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.