Ospiti Giorgio Manzi (Università La Sapienza). Modera Paolo Magliocco (RAI) La paleontologia ci racconta una storia affascinante e antichissima: quella delle migrazioni umane. Da almeno due milioni di anni, le specie umane si spostano, prima all'interno dell'Africa e poi verso ogni angolo del pianeta. Questi spostamenti hanno plasmato il mosaico delle popolazioni umane con fughe, incontri, convivenze e, forse, scontri tra diverse specie, fino all'emergere di Homo sapiens . Durante questo lungo viaggio, il cervello umano è cresciuto, insieme alla nostra capacità di adattarci e migrare. Le migrazioni non sono solo parte della nostra storia quindi, ma hanno contribuito a tutti gli effetti a farci diventare ciò che oggi ci rende umani. L'evento fa parte della rassegna ALTROVE - scienza e arte in dialogo sulle migrazioni. Per la programmazione, consulta il sito www.westeamitalia.com/Altrove
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.