Fare startup fa schifo: come risolvere i drammi degli startupper partendo da ció che Tu-Sai Cosa sono i MYMeetup? I MYMeetup sono eventi volti a radunare tutti gli attori dell'ecosistema startup (founder, imprenditori innovativi, investitori, aspiranti startupper, team member etc.) , a cui spesso manca un luogo di confronto, unione e networking. Veri e propri ritrovi volti a connetterci, creando nuove sinergie (partner, clienti, investitori o membri del team), e a imparare dalle storie di chi è riuscito a fare startup nel nostro Paese. Tema della serata: Fare startup fa schifo: come risolvere i drammi degli startupper partendo da ció che Tu-Sai Chi lo ha detto che per risolvere i drammi da startupper bisogna per forza litigare con il team, entrare in una crisi esistenziale o schivare il burnout? Goditi il processo di crescita della tua startup e conosci potenziali compagni di team attraverso un’esperienza di benessere integrale, che fa della mindfulness e della creatività il punto di svolta del tuo processo di crescita. Grazie ai principi della mindfulness e del problem solving creativo, TuSai, in partnership con MarshYellow, ti propone un meetup esperienziale, per entrare nel flow, affinare l’ingegno e portarti a casa strumenti utili per superare le difficoltà della vita da startupper. Un modo innovativo per mettere a tacere il sabotatore interno, stare nel presente e fare nuove conoscenze, in primo luogo di te stesso/a e di quanto “tu sai”. Programma della serata Attraverso dinamiche arte-terapeutiche ed olistiche, nella prima parte dell’evento, sarai infatti invitato ad un processo creativo profondo, in cui prenderai contatto con le tue competenze e svilupperai soft ed hard skills utili per superare quei blocchi o difficoltà personali che attanagliano il tuo business. Durante la seconda fase di condivisione con il gruppo, potrai confrontarti attivamente con “ciò che ognuno sa”, in maniera orizzontale, fare rete e conoscere nuovi e potenziali compagni di viaggio.Un meetup in cui trovare risorse e stimoli per risolvere le difficoltà e lasciare a casa (o nel traffico magari!) stress e ansia del futuro. Un’a ttività immersiva e multisensoriale che promuove l’empatia , il people empowerment e la conoscenza delle proprie capacità in maniera non convenzionale. Un nuovo modo di fare networking e startup in maniera consapevole e sostenibile. Necessario prenotarsi via eventbrite o via mail a info@tusaisciamana.com altrimenti non ti fanno entrare. Cos'è Marshyellow ? MarshYellow è una startup consulting company che supporta gli innovatori italiani tramite percorsi di formazione, advisoring e servizi growth personalizzati . Dal 2022 ha organizzato oltre 10 eventi, coinvolgendo più di 5000 persone su tutto il territorio nazionale con un unico obiettivo: creare cultura startup in Italia . Cos'è TuSai? TuSai è un'organizzazione startup olistica formata da un team multidisciplinare specializzato in processi innovativi di problem solving creativo e mindfulness , attraverso attività esperienziali e multisensoriali. Francesca Paradiso Casale , CEO di TuSai , si è formata in Italia e all’estero ed è docente di lingue e soft skills in continuo aggiornamento. Ha studiato meditazione con Deepak Chopra , costellazioni familiari in Argentina ed Uruguay e processi di human flourishing promossi dall' Università di Harvard . TuSai collabora a stretto contatto con artisti internazionali, tra cui Maupal , e organizza eventi e progetti per portare creatività, intercultura, consapevolezza e soft skills in ambienti scolastici, aziendali e contesti non convenzionali. Mentor per la Fondazione Ortygia , ha particolarmente a cuore l’empowerment femminile delle realtà del Sud Italia, proponendo percorsi di “emigrazione-valorizzazione del Sud” e sostenibilità per realtà non soltanto artistiche ma anche HR, digitali, startupper e STEM. I workshop promossi da TuSai sono un’esperienza pensata a misura dell'audience, in un'interazione tra passato, presente e futuro. L’obiettivo del team è quello di stimolare la creatività, l'espressione personale e sociale utilizzando il gioco e tecniche di arteterapia e mindfulness. Un mix dinamico di people empowerment e di meditazione creativa, creando spazi fuori dal tempo, in luoghi sempre non convenzionali.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.