L’architetto paesaggista presenta i suoi ultimi progetti tra Francia, Belgio e Italia. Bas Smets fa parte del team multidisciplinare guidato dallo studio LAN che, nell’ambito del Grande MAXXI, ha progettato MAXXI Hub, il nuovo edificio sostenibile e multifunzionale per ospitare nuove attività del Museo, e MAXXI Green, il parco urbano lineare di 7200 mq. A lui è stata affidata anche la progettazione di un significativo intervento di depaving nella Piazza del Museo con l’inserimento di nuovi alberi e piante, senza alterare le direttrici architettoniche disegnate da Zaha Hadid. Nel corso dell’incontro Smets racconta i suoi ultimi progetti, tra cui il Parc des Ateliers ad Arles, i giardini di Notre-Dame di Parigi, il Padiglione del Belgio alla Biennale Architettura di Venezia, il restauro del Giardino dei Limoni di Villa Medici a Roma e un focus particolare ai progetti per il MAXXI ispirati dalla sua visione innovativa e sostenibile. saluti istituzionali Maria Emanuela Bruni Presidente Fondazione MAXXI Luca Ribichini Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma introduce Margherita Guccione Direttore Scientifico Grande MAXXI interviene Bas Smets architetto paesaggista In collaborazione con Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia. posti individuali riservati per i titolari della card myMAXXI scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, entro il giorno prima dell’evento La partecipazione all’evento riconosce agli Architetti iscritti a un Ordine d’Italia n.2 crediti formativi professionali, iscrivendosi al portale dell’OAR.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.