
La Galleria Emmeotto Arte presenta "Scolpire la poesia. La perfezione del nero", un'esposizione dedicata all'artista contemporaneo romano Podocatharus. La mostra esplora il profondo legame tra scultura, poesia e la percezione umana dell'esistenza. L'artista concepisce l'opera d'arte come un concetto, un rifugio poetico di fronte alle domande irrisolte della vita. Attraverso l'uso della materia, Podocatharus trasferisce il trauma e le emozioni, creando opere che uniscono un simbolismo intenso a una riflessione sull'essere. Ispirato dal componimento "Roman Cinéma" di Giuseppe Ungaretti, l'artista utilizza il nero, l'alabastro e riferimenti architettonici, come la Basilica di Santa Croce di Lecce, per dare forma a concetti e verità. Le sculture, spesso presentate in teche che simboleggiano il...