L'evento "I Sirenidae", organizzato da NITIDO-Exhibition & Body Art, presenta l'arte scultorea di Stefano Pascolini, che esplora una dimensione queer tra realtà e mito. In questa sua terza personale, Pascolini cattura l'essenza di un'estate trascorsa nelle cale di Livorno, dando vita a creature in continua mutazione, come sirene e tritoni, in un ambiente acquatico. L'artista affronta il contrasto tra la liberazione del corpo e la prigionia dello spirito, abbracciando le complessità dell'identità. I gruppi scultorei, ispirati alla Porcellana di Capodimonte, creano un'atmosfera di un Olimpo postmoderno, riflettendo su temi di intersezionalità e antispecismo. La mostra, curata da Rossella Della Vecchia e Giorgia Loccarini, si svolge in luoghi idealizzati e incontaminati, simbolo di una cosmogonia personale che si confronta con il degrado urbano.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.