Un omaggio alla tradizione musicale partenopea, rivisitata in chiave originale, nella cornice della tenuta di Villa Simaja. 🌟 Concerto Privato a Villa Simaja: Un Viaggio Musicale e Poetico tra le Meraviglie di Napoli 🌟 Domenica 3 novembre 2024, alle ore 17:00, Villa Simaja a Sutri si trasformerà in uno scenario magico per accogliere un evento esclusivo che celebra la bellezza della musica e della poesia napoletana. Il trio InCanto — formato dai talentuosi Benito Madonia (Voce), Antonio Forcione (Chitarra) e Giorgio Serci (Chitarra) — vi condurrà in un mondo di suoni avvolgenti e armonie senza tempo, riscoprendo le melodie più autentiche e appassionate della tradizione partenopea. “Uniti dalla passione per le sonorità mediterranee con una forte influenza napoletana, presentano il loro primo album, un omaggio alla tradizione musicale partenopea, rivisitata in chiave originale." A rendere l'esperienza ancora più speciale, la partecipazione straordinaria dell'attore teatrale Luca Pellino, che emozionerà il pubblico con la lettura di poesie napoletane intrise di sentimento e storia. Dopo il concerto, gli ospiti avranno l’opportunità di fermarsi per un rinfresco esclusivo, dove sarà possibile incontrare e dialogare con gli artisti in un’atmosfera conviviale e intima. 📍 Villa Simaja, Sutri 🗓 Domenica 3 novembre 2024 🕔 Ore 17:00 🎟 Posti limitati – Prenota subito il tuo biglietto e vivi un’esperienza che ti lascerà senza fiato! Una serata di arte, musica e poesia… un incanto che non puoi perdere! Bio del gruppo: InCanto è un trio composto dal chitarrista e compositore Antonio Forcione, dal cantautore Benito Madonia e dal chitarrista, compositore e docente Giorgio Serci, che uniti dalla passione per le sonorità mediterranee con una forte influenza napoletana, stanno lavorando al loro primo album: un omaggio alla tradizione musicale partenopea rivisitata in chiave originale. Antonio Forcione chitarrista e compositore pluripremiato è rinomato a livello mondiale per il suo talento; ha collaborato con artisti del calibro di Charlie Haden, Diego El Cigala e Trilok Gurtu, e ha pubblicato 21 album. Le sue composizioni uniscono influenze mediterranee, brasiliane e nordafricane, con una forte vena jazzistica. Forcione ha aperto concerti di leggende come John Scofield, Phil Collins e Pino Daniele. www.antonioforcione.com Benito Madonia, cantautore, produttore e musicista, è noto per il suo timbro vocale particolare e unico. Nel 1998 ha scritto il successo "Male che fa male" per Alex Baroni, il brano è stato premiato al Sopot International Song Festival. Ha pubblicato diversi album, tra cui "Vento del Sud" con Antonio Forcione e "Ieri, oggi, domani e n'ato juorno", tributo alla musica napoletana. È finalista dell’edizione 2024 di The Voice Senior. www.benitomadonia.it Giorgio Serci è un chitarrista, compositore e docente universitario che vanta collaborazioni internazionali con artisti come Ivan Lins, David Garrett, Kenny Wheeler, Basia, Franco Cerri e Paolo Fresu. È co-fondatore della Bansangu Orchestra e docente presso ACM e Guildhall School. Le sue composizioni sono pubblicate da Trinity College e Hal Leonard. Serci è anche endorser di Yamaha e Fibonacci Guitars. www.giorgioserci.com Info utili: Evento al chiuso Parcheggio interno privato
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.