

Luogo dell'evento
Popolare teatro con diversi spazi dove si tengono opere teatrali, esibizioni di danza ed eventi musicali.
Il grande successo dell'originale cinematografico risiede nella sua capacità di assorbire lo spirito di un'epoca, di raccontare i contrasti sociali e politici con caparbia ironia, mettendo a nudo un intero sistema di pensiero nel quale il pubblico si è riconosciuto. La miliardaria e il marinaio, questi personaggi rappresentano due mondi lontani e sconosciuti, la cui percezione comune accentua gli elementi di contrasto. L'ignoranza crea paura; la paura, violenza. Ma grazie a un luogo vergine come l'isola, che costringe alla convivenza forzata al di fuori dei ruoli sociali e del contesto geopolitico e religioso, Raffaella e Gennarino possono conoscersi e persino amarsi.