Altre Piazze è il festival delle terrazze romane per riscoprire questi spazi come luoghi di incontro e produzione creativa ammirando paesaggi inediti e straordinari. Dieci terrazze romane, dal centro alla periferia, saranno protagoniste di installazioni, workshop, videoart, mostre, visite multimediali e racconti sonori Su 3 delle terrazze in programma abbiamo invitato artisti e architetti a realizzare degli allestimenti site specific che saranno accompagnati da visite e laboratori. La Terrazza dei Laboratori del Teatro dell’Opera al Circo Massimo ospiterà “A radical bend”, realizzata da Luigi Castelli Gattinara, Davide Paterna e dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma, installazione che dialogherà con gli interni, dove nella grande capriata in cemento armato, realizzata negli anni ’30 da Busiri Vici, i pittori del Teatro dell’Opera allestiranno scene sul tema del “Selvatico”. La Terrazza della Scuola Trento e Trieste a Via dei Giubbonari, circondata da splendide cupole romane, sarà tematizzata sul tema del “Cosmo”, indagato dall’allestimento di Gaia Maria Lombardo e Giorgio Pasqualini che insieme al video artist Stanislao Canton Di Ceva costruiranno un paesaggio di sfere fluttuanti e animate. La Terrazza della Fondazione Scelsi, che gode di un affaccio unico sui Fori e la Domus di Tiberio vi accoglierà con un’esperienza multisensoriale realizzata da Laura Calderoni, il sound artist Leonardo Zaccone e l’aromatiere Andrea Graziani.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.