La mostra "I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione" è in programma ai Musei Capitolini, Villa Caffarelli, dal 11 febbraio al 18 maggio. Curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, l'esposizione celebra la collezione Farnese, simbolo del collezionismo erudito sostenuto da papa Paolo III e dai suoi nipoti. L'evento si concentra sull'impatto del pontefice sulla città di Roma, in particolare sulla monumentalizzazione della Piazza del Campidoglio, realizzata da Michelangelo. La mostra presenta oltre cento opere, tra cui dipinti, sculture antiche, bozzetti e manoscritti, provenienti da importanti istituzioni come il Museo Nazionale Archeologico di Napoli e la J. P. Morgan Library di New York.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.