Il 16 ottobre 2024, alle 17.00, si inaugura presso Villa Altieri a Roma la mostra personale di Leonella Masella, intitolata "Pavoni reali e altre ibride creature". L'evento, curato da Annamaria Corbi, Roberta Melasecca e Enzo Francesco Testa, è patrocinato dalla Città Metropolitana di Roma e dall'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale. La mostra esplora il tema dell'ambivalenza del progresso e dello sviluppo, evidenziando l'inquietudine derivante dalla degradazione delle relazioni umane e dalla crisi ambientale. Le opere presentano paesaggi creati da rifiuti urbani, trasformati in nuove forme di vita, invitando i visitatori a immaginare e costruire città alternative. Le sculture di Masella, caratterizzate da colori vivaci e forme affascinanti, simboleggiano un futuro di pace e bellezza. La mostra include anche una sezione dedicata alle "Città Volanti", evocando miti antichi. Leonella Masella, con una formazione artistica che spazia dall'arte visiva alla storia dell'arte, ha un passato lavorativo nelle Nazioni Unite e ha ricevuto vari riconoscimenti per il suo lavoro artistico. La mostra rimarrà aperta fino all'11 novembre 2024.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.