Insieme al coevo Guerre stellari, è il film che ha rivoluzionato la fantascienza, proiettandola al di fuori delle paranoie da guerra fredda. Ed è anche il capolavoro filosofico di Spielberg, dove l’incontro con l’alieno non genera più angoscia ma meraviglia. L’intuizione fondamentale riguarda la possibilità di comunicare con l’Altro ricorrendo a un linguaggio non verbale ma musicale: un’idea assolutamente geniale, che dà vita anche a una delle sequenze più famose della storia del cinema. Fondamentale il lavoro di Carlo Rambaldi, capace di conferire alle creature aliene una grazia inquieta e fragile. TITOLO ITALIANO: Incontri ravvicinati del terzo tipoREGIA: Steven SpielbergNAZIONE: Stati UnitiANNO: 1977DURATA: 135′CAST: Richard Dreyfuss, François Truffaut, Teri Garr, Melinda Dillon, Cary Guffey, Bob Balaban, Roberts Blossom, Merrill Connally v.o.s.: versione originale con sottotitoli in italiano — L’evento è parte della rassegna Omaggio a Carlo Rambaldi
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.