Un concerto pianistico si svolgerà presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena, dedicato all'esecuzione di musiche inedite della scuola napoletana del Sette-Ottocento. Queste opere, recuperate dal pianista e ricercatore Andrea Panfili, provengono dalla collezione di Gustavo Adolfo Noseda, un collezionista milanese che ha salvaguardato preziosi manoscritti musicali. Tra gli autori delle musiche si trovano Fedele Fenaroli, Diego Zucchinetti, Tommaso Consalvo, Luigi Alfano e Francesco Lanza. Noseda, attivo tra il 1859 e il 1864, ha raccolto un'imponente quantità di opere musicali in un periodo di grande tumulto storico, contribuendo così alla valorizzazione del patrimonio musicale italiano.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.