Guardiamo agli ex-voto anatomici, piccole statuette votive popolari che fin dall’antichità hanno avuto un alto valore simbolico. Resistenti al tempo, non conoscono divisione tra paganesimo e cristianesimo. Parti esatte di corpo vengono riprodotte slegate da un intero non visibile e sono cariche di una narrazione - muta - dove nel dolore e nella paura prende forma un desiderio di riscatto. La paura incastonata nell’ex-voto, risveglia il tempo pre-individuale e la memoria ancestrale dell’istinto, che guida i gesti verso la salvezza e tesse la coreografia dell’allerta.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.