
San Francesco, tra Cimabue e Perugino. Nel Giubileo con il Cantico delle Creature
Il 10 dicembre, presso la Sala Capitolare di Palazzo della Minerva, è stata inaugurata la mostra "San Francesco, tra Cimabue e Perugino. Nel Giubileo con il Cantico delle Creature", alla presenza di importanti figure istituzionali. L'evento, organizzato dal Senato della Repubblica in collaborazione con il Ministero della Cultura e altre istituzioni umbre, celebra l'ottavo centenario della morte di San Francesco d'Assisi e il Cantico delle Creature. Curata da Costantino D’Orazio e Veruska Picchiarelli, la mostra offre un percorso iconografico che esplora l'evoluzione dell'immagine di San Francesco dal Medioevo al Rinascimento, evidenziando il suo ruolo nell'identità nazionale italiana. Tra i prestiti eccezionali figurano la Chartula, una pergamena scritta da Francesco, e un'opera di Cimabue. Le opere esposte provengono da diverse istituzioni e includono capolavori di artisti come Perugino e Benozzo Gozzoli, creando un dialogo tra arte e spiritualità che celebra la figura del "Poverello di Assisi".
Non perderti neanche un evento!
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.