Il materiale narrativo e sonoro raccolto durante il laboratorio è utilizzato per la creazione di uno o più episodi del podcast “Per così poco”, che viene presentato pubblicamente alla cittadinanza. Uno spazio di narrazione consapevole, di ascolto, memoria e dignità. Si vuole restituire parola e presenza a chi spesso resta ai margini. Successivamente all’ascolto si incontrano i curatori del corso per riflettere insieme sul tema dello stigma e dell’integrazione. Con: Riccardo Ballerini – docente di arte drammatica Dott.ssa Azzurra Fiume Garelli – psicoterapeuta Dott. G. Peana – Psichiatra Dott.ssa Daniela Giannini – Psicoterapeuta e Antropologa La manifestazione è raggiungibile con i seguenti mezzi: QuindiLab Metro A: fermata Battistini (5 min a piedi) Bus: linee 146 – 985 – 49 –...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.