

Luogo dell'evento
Complesso futuristico per concerti, con 3 auditorium per eventi artistici e un museo archeologico.
Dalla fine degli anni ’70 intraprende una ricerca sull’illuminazione artificiale nella città europea e orientale. Dal 1989 viaggia abitualmente in Oriente, soprattutto in Cina. Inizia ad esporre nel 1978 con il progetto Flippers. Nel 1982 partecipa a Viaggio in Italia. Nel 1996 il Museum Folkwang di Essen, gli dedica una retrospettiva. Nel 2001 Silvana Editoriale pubblica Virtual Truths. Nel 2013 Aperture, New York pubblica site specific_03 13. Nel 2015 Hatje Cantz pubblica ERSATZ LIGHTS. Nel 2015 il Museo MAXXI di Roma presenta la sua prima retrospettiva in Italia, Immagini 1978-2014. Nel 2025 Gallerie d’Italia Torino presenta SPAZI ALTRI, una retrospettiva sul progetto trentennale in Cina. Due film della serie site specific_ fanno parte della collezione del MoMA New York. Sull’opera dell...
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.