Presentazione dei risultati della Ricerca Nazionale sulle Società Benefit ll numero delle Società Benefit in Italia sta crescendo esponenzialmente e presto raggiungerà quota 5000. Una conferma della fertilità del nostro substrato imprenditoriale rispetto a un nuovo assetto giuridico d’impresa, vocato al profitto e alla creazione di valore condiviso. I dati raccontano un ecosistema di imprese che genera valore economico, investe nel futuro, innova, è attento alle persone e si impegna nei confronti delle comunità e dei territori. Oggi dunque questo strumento di governance può davvero aiutare le imprese ad affrontare le sfide e le opportunità di economiche e di sostenibilità del nostro tempo, orientando le strategie e le scelte aziendali e migliorando la propensione a prendersi cura dell’ecosistema. La diffusione dunque di queste caratteristiche potrebbe generare un effetto volano positivo su interi settori e, a tendere, sull’intero sistema paese. Di tutto questo si parlerà il 20 febbraio a partire dalle ore 10.30, in occasione della presentazione dei risultati della Ricerca Nazionale sulle Società Benefit, condotta da NATIVA, Research Department di Intesa Sanpaolo, InfoCamere, Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Padova, Camera di commercio di Brindisi-Taranto e Assobenefit. Lo studio, che analizza per la prima volta le performance economiche delle Società Benefit, la loro diffusione nazionale e il loro impegno, verrà presentato insieme attraverso dati aggiornati e approfondimenti inediti, insieme a ospiti d’eccezione. La registrazione gratuita è obbligatoria. Al termine, è previsto un light lunch. Ti aspettiamo!
giovedì 20 febbraio 2025
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.