Siamo davanti alla porta dell'inferno. Lettura e commento a cura di Oliviero Riparbelli con sonorizzazioni dal vivo di Gianfranco Maselli. Ci troviamo davanti alla porta dell'Inferno, dove bisogna abbandonare ogni speranza. Così comincia il Canto III della Divina Commedia di Dante Alighieri. La lettura ad alta voce dell’opera sarà accompagnata da effetti sonori dal vivo e seguita dal commento. Un’occasione per entrare a pieno nelle atmosfere dantesche e avvicinarci ad una comprensione immediata della Commedia. Il poema può rappresentare un aiuto concreto e aprire uno squarcio di verità nella nostra vita quotidiana, come un fulmine nel buio della notte. La poesia è innanzitutto parola e visione, il fulmine che scaturisce dall'energia creativa, e le sonororità naturali che accompagneranno il nostro viaggio sono come tuoni che accompagnano le saette. Abbiamo cominciato questo cammino con le Gite Letterarie, dedicandoci specialmente alla Commedia di Dante. Proseguiamo ora con questo nuovo format, pensato per essere messo in scena in libreria e creare un'esperienza unica per vivere insieme il poema dantesco.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.