L'evento si svolgerà al Mandrione e lungo l'Acquedotto Felice, per ricordare la Scuola di Don Sardelli e il romanzo "Ragazzi di vita" di Pasolini, in occasione del centenario della nascita dell'autore. Si discuterà della Scuola 725, fondata da Don Roberto Sardelli per i figli dei baraccati, che rappresenta un esempio di integrazione e educazione. Saranno inoltre esplorate le ricerche di Franco Ferrarotti e il metodo educativo di Linda Zammataro. L'iniziativa, che si tiene da 11 anni, ha ricevuto il premio "Mamma Roma premia i suoi figli migliori" e ha attirato l'attenzione dei media. È necessaria la prenotazione entro due giorni prima dell'evento, contattando l'indirizzo email fornito.
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.