Documentario "Threads of Heritage. Down the Rabbit Hole of Art Crime" sul traffico illecito di beni culturali (RITHMS project & IIT) Il Center for Cultural Heritage Technology (CCHT-IIT), Coordinatore del progetto europeo RITHMS, insieme all' A ssociazione Art Crime Project-APS e al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia sono lieti di invitarVi a un evento di sensibilizzazione e sostegno al contrasto del traffico illecito di beni culturali, che si terrà venerdì 11 luglio presso il Museo Etrusco. In questa occasione sarà presentato in anteprima al grande pubblico il documentario: «Threads of Heritage. Down the Rabbit Hole of Art Crime» realizzato dal CCHT-IIT nell'ambito del progetto europeo RITHMS. Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=UD-5vITLnAI&t=13s Il film approfondisce il tema del traffico di beni culturali a livello globale, illustrando i danni causati dagli scavi clandestini e dalla compravendita illecita di opere d’arte. Il docufilm mette in luce il ruolo delle tecnologie emergenti nell’individuazione delle reti di traffico e mostra come la piattaforma RITHMS consentirà alle forze dell’ordine di mappare e analizzare i collegamenti tra persone, opere e transazioni sospette, rafforzando la capacità di prevenzione e contrasto del fenomeno. Programma della serata: 20:30 Talk introduttivo con la partecipazione di: Luana Toniolo (Direttrice Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia) Francesco Rutelli (già Ministro dei Beni e delle Attività Culturali) Arianna Traviglia (Direttrice del Centre for Cultural Heritage Technology e coordinatrice del progetto RITHMS) Daniela Rizzo (archeologa, già funzionaria del Ministero dei Beni Culturali, esperta di traffico illecito) Col. Paolo Befera (C.te Reparto Operativo Carabinieri TPC) 21:15 Proiezione del documentario 22:00 Possibilità di visita guidata al Museo, alla scoperta dei reperti recuperati e restituiti alla comunità. Posti seduti limitati: si raccomanda di arrivare in anticipo per riservarsi una poltrona o portarsi un cuscino/plaid per sedersi nello spazio non allestito del prato. Per informazioni, scrivere a info@rithms.eu e mn-etru.comunicazione@cultura.gov.it.
venerdì 11 luglio 2025
Scarica l'app di Spotlight per ricevere notifiche sugli eventi che ti interessano, salvare i tuoi preferiti e avere tutte le informazioni a portata di mano.